
Le novità dal mondo distribuzione ricambi di Diesel Technic: da specializzato a fornitore globale di prodotti e servizi per applicazioni automotive ma non solo.
Ad Automechanika non potevamo non andare allo stand di Diesel Technic, che “giocava in casa” e lì abbiamo constatato come questa azienda stia davvero facendo passi da gigante e in tutte le direzioni.
Diesel Technic è “Global”

Diesel Technic, infatti, vuole essere un fornitore globale, di prodotti e servizi, e si propone come “one-stop-shop” per ricambi e accessori automotive, ma non solo.
L’offerta del distributore tedesco, infatti, va anche oltre il settore truck (veicoli industriali e commerciali) e si allarga alle auto, così come al settore agricolo e mezzi da lavoro piuttosto che marino.
Si passa così a un’offerta completa di circa 41.000 referenze, che arrivano a coprire globalmente 9,2 milioni di referenze (contro i 2 milioni di applicazioni precedenti).
Ricordiamo che oltre all’offerta di prodotti a marchio DT Spare Parts, l’azienda propone anche un altro brand più economico, Siegel Automotive, destinata principalmente a mezzi più datati o mercati dove (ancora) circolano veicoli non più presenti sulle nostre strade. In questo caso la gamma è più ridotta rispetto a DT

Diesel Technic è “Solution”
L’altro aspetto sottolineato in occasione di Automechanika è il fatto che Diesel Technic non sia solo prodotti ma anche servizi, o meglio: soluzioni. In pratica, il distributore offre diverse opportunità ai suoi clienti per essere un partner a tutto tondo e sostenerli nel loro lavoro quotidiano.Ad esempio, Diesel Technic offre una garanzia sui prodotti che dura 24 mesi per il brand DT Spare Parts e 12 per Siegel Automotive; garanzia che in entrambi i casi decorre dal momento in cui il cliente finale (l’officina) acquista il prodotto dal distributore o dal ricambista di riferimento.
Un'altra importante soluzione che Diesel Technic offre al cliente è il “Partner Portal”: la piattaforma online che riunisce cataloghi, e-commerce e informazioni sul prodotto.
Ben 40 persone lavorano sul database su cui poggia la piattaforma, perché tutte le informazioni siano sempre disponibili, aggiornate e corrette.
Grazie al Partner Portal la ricerca dei prodotti è ancora più semplice perché è stata ottimizzata e può essere fatta secondo diversi criteri (codice, descrizione prodotto, marca e modello veicolo). Sul portale si trovano anche informazioni specifiche, per esempio novità, eventi, video o materiale da scaricare.
A questo proposito, segnaliamo che accanto ai video tutorial, l’azienda organizza anche un programma di formazione tecnica. In Italia, ad esempio, il primo corso di formazione è stato organizzato insieme a G-Truck e si è svolto lo scorso ottobre a Napoli.

Tra le attività di promozione e marketing segnaliamo il nuovo programma fedeltà denominato Premium Shop: per accumulare punti è sufficiente registrarsi sul sito dedicato premiumshop.dt-spareparts.com e inserire i codici corona che si trovano sulle confezioni. A seconda del punteggio, si può scegliere fra un’ampia selezione di prodotti per la persona e il tempo libero.
News dalla filiale di Verona
Dall’apertura a fine 2016 a oggi, la filiale italiana è cresciuta davvero tanto, a tutto vantaggio del servizio al cliente.Il magazzino, ad esempio, è stato raddoppiato, arrivando oggi a una superficie totale di 3.200 metri quadrati. Grazie a questo ampliamento, non solo la filiale riesce ad avere a stock molte più referenze, ma la stessa movimentazione delle merci e dunque la logistica risultano avvantaggiate dalla maggior disponibilità di spazi.
La logistica, infatti, è da sempre uno dei punti di forza di questa società, che in Italia ha organizzato la struttura secondo il principio della massima flessibilità. Oggi infatti è stato ampliato ulteriormente l’orario di apertura della filiale e si riescono a garantire anche le consegne in giornata nel Nord Italia.
Il numero delle persone che lavorano a Verona è triplicato dall’apertura: oggi tra uffici e magazzini si contano 15 dipendenti, con un servizio di customer service molto attivo.
Segnaliamo che è di quest’anno anche l’accordo siglato con G-Truck (vai alla notizia), che permette a Diesel Technic di avere una presenza ancora più capillare sul territorio, appoggiandosi alla rete del gruppo di distribuzione italiano.