Tre in particolare le attività e novità presentate, tra cui:
- un'app dedicata agli autotrasportatori, che combina telematica e assistenza,
- un rafforzamento di N! Academy, i corsi di formazione di Nexus, attraverso un programma “Train the Trainer” dedicato al mercato post-vendita dei veicoli industriali,
- il servizio di assistenza stradale NEXUSTRUCK, supportato da un call center attivo '24/7'per gli autotrasportatori, collegato ai soci della rete dei vari paesi.
Durante l’evento, ad un certo numero di fornitori selezionati è stata offerta l'opportunità di realizzare dei brevi workshop di 40 minuti durante i quali presentare l’azienda e i propri prodotti ai soci N! intervenuti.
Trattandosi di truck, al N! Workshop Event non poteva mancare il team Lion Truck supportato dalla rete NEXUSTRUCK, che ha partecipato al round finale del prestigioso FIA European Truck Championship il 6 e 7 ottobre nel circuito Jarama della città spagnola.
Attualmente il gruppo Nexus Truck è composto da 42 N! soci e 47 fornitori di ricambi per mezzi pesanti, che generano un fatturato complessivo di oltre 3.200 milioni di euro e che copre il 20% dei volumi di Nexus.
Un segmento importante, destinato a crescere in numeri e valori, come dichiara Gael Escribe, CEO di NEXUS: “Il primo evento dedicato al mercato dei ricambi heavy duty è stato un successo. Abbiamo lavorato molto per lo sviluppo della rete truck e per la creazione di nuove iniziative che incrementino il business di Nexus Truck”.
Baltasar Trenco, project manager del progetto NEXUSTRUCK, scende più nello specifico di ciò che è stato fatto, sottolineando che: "I workshop NEXUSTRUCK sono ormai ben consolidati in Spagna e Portogallo, e altri paesi in tutto il mondo stanno adottando il concept. Un altro entusiasmante sviluppo, in Lituania, è la creazione di una rete di negozi NEXUSTRUCK. Da quando lo abbiamo lanciato, il concept è andato sempre più forte e diventerà ancora più grande, grazie a miglioramenti in via di definizione."