b.jpg)
“made to connect” è il motto di un’azienda americana centenaria, dal 2018 presente anche in Europa. Oggi, con Phillips Europe l’azienda punta alla conquista anche del vecchio continente.
All’esordio della sua attività, si era focalizzata sulla distribuzione di parti di veicoli e sulla ricerca. A soli due anni dalla sua fondazione, infatti, ha brevettato il primo prodotto: un braccio riflettente per segnalare un cambio di direzione di movimento. Nel corso degli anni, l'azienda è cresciuta, dominando il mercato automobilistico negli Stati Uniti.
Negli anni '60, il nipote del fondatore, Bob Phillips, ha rapidamente ampliato il portafoglio di prodotti fino a diventare uno dei maggiori produttori di connettori elettrici e pneumatici in Nord e Sud America. Ha presentato al mercato, tra gli altri, il primo connettore elettrico a spirale a 7 fili e ha aperto il primo stabilimento di produzione di connettori su scala mondiale.
La “comunicazione” motrice - rimorchio

I collegamenti elettrici e pneumatici devono essere realizzati con i componenti più affidabili, i quali devono funzionare perfettamente affinché tutti i sistemi di una motrice, come l'impianto frenante, pneumatico e illuminazione, possano "comunicare" con il rimorchio.

I prodotti provengono dalla sede centrale, che si trova a Los Angeles (California), ma l’azienda vanta anche 6 uffici di rappresentanza nel mondo: due negli Stati Uniti, uno in Canada, Messico, Cina e Polonia.
2018: 90° anniversario e fondazione di Phillips Europe
L'anno più importante nella storia dell'azienda è stato il 2018, quando ha celebrato il suo 90° anniversario. Nello stesso anno, inoltre, il produttore americano, acquistando Fortech Poland (specializzata nella produzione e vendita di prodotti per rimorchi) ha aperto la prima filiale europea con sede in Polonia: la Phillips Europe.
Inoltre la filiale polacca ospita un centro di ingegneria e un centro di ricerca e sviluppo, il che significa che i prodotti brevettati sono completamente realizzati in Polonia. Tuttavia, gli ingegneri possono beneficiare illimitatamente di 90 anni di esperienza, idee e brevetti della casa madre statunitense.
Grazie alla produzione locale, la direzione ha piena fiducia nella qualità dei prodotti e ne garantisce la piena tracciabilità. Oltre il 90% dei componenti utilizzati nella produzione dei connettori sono realizzati in loco, mentre la restante parte provengono solo da fornitori certificati. A garanzia della qualità, Phillips Europe sottopone i prodotti finiti a numerosi test di qualità condotti da laboratori esterni accreditati. Inoltre, il cliente riceve una garanzia di due anni che ne conferma l'affidabilità.
La struttura delle vendite è dominata dall'esportazione, che copre circa il 60%, principalmente nell’aftermarket. “Siamo presenti in 30 mercati, principalmente in Europa, ma anche in Australia, Israele e Sud Africa. Forniamo prodotti anche ad alcuni clienti OEM, tra tutti il gruppo Daimler. Il resto della produzione, circa il 40%, va a clienti polacchi, inclusi produttori di rimorchi e grandi distributori della ricambistica” affermano dall’azienda.
Tags: connettori phillips