Articoli | 13 February 2025 | Autore: Redazione

Ricambi rigenerati: la proposta ZF REMAN per un aftermarket più green

ZF Aftermarket punta a un aftermarket sempre più sostenibile con ZF REMAN e CorExpedia: ricambi rigenerati di alta qualità e una gestione dei resi semplice ed efficiente per i professionisti della riparazione truck.

 

ZF Aftermarket conferma il suo impegno verso un aftermarket sempre più sostenibile grazie a ZF REMAN, il nuovo marchio dedicato ai ricambi rigenerati, e alla piattaforma digitale CorExpedia per la gestione dei resi.
Presentato in occasione di Automechanika Frankfurt 2024, con questa strategia l'azienda punta a offrire soluzioni rigenerate di elevata qualità, rispettose dell’ambiente, rispondendo alle esigenze di sostenibilità del settore della riparazione di veicoli commerciali.
 

ZF REMAN: qualità rigenerata, sostenibilità garantita

Come anticipato, ZF Reman rappresenta un passo importante verso un aftermarket più sostenibile, valorizzando la rigenerazione come pratica virtuosa per ridurre l’uso di risorse e limitare le emissioni di CO2.
Con questo marchio, ZF propone oggi ricambi rigenerati per tutti i suoi marchi del gruppo. Sottoposti a severi controlli di qualità, garantiscono prestazioni equivalenti a quelle dei componenti nuovi.

Durante il processo, infatti, i pezzi usurati vengono sostituiti o migliorati per allungarne la durata, con la garanzia che rispetteranno gli standard industriali più recenti. Le officine possono così beneficiare di ricambi affidabili e di elevata qualità, sostenuti dalla stessa garanzia dei prodotti nuovi.
Per i professionisti della riparazione truck questa rappresenta un’opportunità per offrire ai clienti soluzioni economicamente vantaggiose e ambientalmente sostenibili, senza compromessi sulla qualità.
 

Con CorExpedia il reso diventa digitale

Un punto cruciale per il successo della rigenerazione è dato anche dalla gestione efficiente dei componenti usati, noti come “core”.
Per ottimizzare questo processo, ZF Aftermarket ha introdotto CorExpedia, una piattaforma online, accessibile da qualsiasi dispositivo, che facilita la logistica inversa e che inizialmente era stata concepita per le gestione dei core a marchio WABCO in Europa.
Semplice e intuitiva, infatti, CorExpedia consente di organizzare i resi in pochi click, offrendo un’esperienza user-friendly per ricambisti e officine.

Grazie a funzionalità innovative come ad esempio la "Core Bank", gli utenti possono monitorare lo stato dei resi e verificare in tempo reale le parti restituite rispetto a quelle acquistate. Inoltre, la piattaforma offre linee guida chiare e strumenti di analisi per garantire una gestione trasparente ed efficiente. “Lo strumento è davvero facile da usare e il processo molto veloce, ad esempio per i rimborsi. Ora estendiamo gradualmente il concetto a tutto il portafoglio prodotti, iniziando da alcuni prodotti a marchio SACHS”.
 

Un impegno verso un futuro sostenibile

"Con ZF Reman e CorExpedia vogliamo offrire ai clienti un accesso ancora più semplice ai nostri prodotti rigenerati", ha dichiarato Tomasz Galazka, Head of Remanufacturing Strategy and Business Development di ZF Aftermarket. "Il nostro obiettivo è quello di ampliare continuamente il nostro portafoglio di ricambi rigenerati, contribuendo in modo significativo alla conservazione delle risorse e alla riduzione delle emissioni".
Grazie a ZF Reman  e CorExpedia, dunque, i professionisti della riparazione truck possono oggi contare su strumenti innovativi e sostenibili, che migliorano l’efficienza e rafforzano l’impegno verso un aftermarket più responsabile.
 

Photogallery

Tags: ricambi rigenerati zf aftermarket

Leggi anche