Articoli | 14 February 2025 | Autore: Manuela Lai

Telos nel mercato truck: strategie e obiettivi dell'acquisizione di Emporio Ricambi Rossi

L’integrazione di Emporio Ricambi Rossi in Telos Spa crea una realtà unica nel mondo della distribuzione indipendente, per presenza territoriale e giro d’affari. Ne abbiamo parlato con i protagonisti dell’operazione, Davide Ghioni e Marina Cavedon.

 

In un contesto in pieno consolidamento come quello del veicolo industriale, un'importante operazione è destinata a ridefinire gli equilibri del settore, perché vede l’ingresso in questo mercato di un nuovo player, ben strutturato e molto attivo nel segmento auto.
Si tratta di Telos Spa, parte di Telos Group e interlocutore di riferimento per le officine del nord Italia nel segmento auto, che a settembre ha annunciato l'acquisizione di Emporio Ricambi Rossi, distributore di ricambi truck con sede a Udine, attivo in tutto il nord Italia attraverso una rete di 8 filiali.

Quasi per caso le ambizioni di espansione di Telos Spa nel segmento auto si sono incrociate con la determinazione di Emporio Ricambi Rossi a rafforzare la propria presenza sul mercato truck (ma anche oleodinamica, auto e lubrificanti).
Ne è nata un’operazione particolarmente interessante per le implicazioni strategiche che comporta, come ci hanno raccontato Davide Ghioni, CEO di Telos Spa e Marina Cavedon, dal 2019 alla guida di Emporio Ricambi Rossi e oggi responsabile di portare avanti lo sviluppo della nuova divisione truck all’interno di Telos.


Come è nata l’operazione?
L’incontro con Marina Cavedon è stato inaspettato, durante la scorsa edizione del Ricambisti Day (ndr. evento annuale organizzato dalla nostra casa editrice).
Da quel momento abbiamo iniziato a confrontarci sul futuro delle nostre aziende e, a settembre, abbiamo ufficializzato l’accordo con l’acquisizione della maggioranza di Emporio Ricambi Rossi.
È un’azienda strutturata e complessa, specializzata nel veicolo industriale ma organizzata in tre divisioni (truck, auto e oleodinamica), con 9 filiali di cui una in Croazia, una sede da poco inaugurata a Bra (Cuneo) e una prossima apertura a Genova. L’intuizione è stata immediata e strategica, perché Emporio Ricambi Rossi si inserisce perfettamente nel nostro progetto di crescita.
Un progetto che ha l’obiettivo di fornire soluzioni complete all’installatore per qualsiasi tipo di veicolo, che si tratti di auto, moto o truck, con l’unica eccezione della fornitura di pneumatici. Abbiamo un core business molto forte, con un fatturato di 100 milioni di euro solo nella parte di ricambi auto, ma puntiamo a raggiungere l’ambizioso traguardo di 200 milioni.


Come si inserisce Emporio Ricambi Rossi in questo piano di sviluppo?
Dietro questa operazione c’è una duplice valenza: da un lato, integrare in Telos una nuova divisione dedicata al segmento truck e oleodinamica, ereditata da Emporio Ricambi Rossi; dall’altro, portare i nostri ricambi auto nel Triveneto, un mercato finora non ancora coperto da Telos Spa, ma in cui Emporio Ricambi Rossi vanta una forte penetrazione.
La nuova divisione truck, che vede Marina Cavedon alla sua guida, rappresenta per noi un’evoluzione strategica. I modelli di business delle due aziende si allineano perfettamente, poiché entrambi serviamo direttamente le officine. Ma non saranno solo i ricambi a beneficiare di questa acquisizione. In Telos abbiamo altre divisioni che trarranno vantaggi dall’integrazione. A partire da Telos Tech dedicata alle attrezzature, che attualmente vale circa 7,5 milioni di euro, la cui offerta sarà ampliata con i prodotti e i servizi destinati alle officine truck. Un’altra attività strategica ma molto tecnica è la nostra divisione diesel, dove nel nord Italia possiamo vantare un market share molto elevato, rappresentando circa il 50% del mercato. Operiamo esclusivamente attraverso i pompisti, offrendo principalmente pompe iniezione e ricambi per iniettori; anche questa divisione potrebbe essere ampliata con ricambi per veicoli industriali, ma sarà necessario valutare attentamente il posizionamento prezzo prima di prendere una decisione.


Quali sono gli obiettivi che vi siete posti?
L’integrazione di Emporio Ricambi Rossi ci consente di ampliare in modo rapido e strategico il nostro raggio d’azione. 
In questa prima fase, stiamo introducendo il ricambio truck in 4-5 filiali selezionate di Telos, puntando su quelle più strutturate, dove la logistica e lo spazio disponibile permettano un’integrazione efficace dei magazzini. Le sedi strategiche identificate sono sicuramente quelle di Venaria e Modena ma stiamo lavorando per portare velocemente ed efficacemente il truck anche in Lombardia. Parallelamente porteremo i ricambi auto nelle filiali di Emporio Ricambi Rossi, ampliando il business e distinguendoci dai competitor del mondo auto. 
Abbiamo un budget stimato, insieme a Emporio Ricambi Rossi e Fornitauto (ndr: ultimo ricambista entrato nel gruppo), di 140 milioni di euro. Quindi il progetto è ambizioso, perché puntiamo a traguardare i 200 milioni di euro nel giro di qualche anno, continuando a sviluppare la presenza territoriale sul mondo auto, espandere l’offerta di attrezzature anche per il mondo truck, potenziare la divisione diesel e naturalmente crescere nella distribuzione dei ricambi truck, dove non abbiamo l’ambizione di diventare leader assoluti, ma vogliamo essere un riferimento importante per le officine specializzate.


Quali i punti deboli su cui andrete subito a lavorare?
Dobbiamo concentrarci sul consolidamento e, in alcuni casi, sullo sviluppo di nuovi rapporti strategici con i fornitori.
Le partnership consolidate saranno fondamentali per migliorare la nostra capacità di acquisto, aumentare la disponibilità ricambi e, di conseguenza, rafforzare la nostra presenza e competitività sul territorio. Il nostro obiettivo è essere un partner credibile per le officine, e per riuscirci dobbiamo garantire il prodotto al prezzo giusto e consegnarlo nel minor tempo possibile.
Le sinergie con il mondo auto potranno offrirci un supporto importante, ma sarà necessario sviluppare da zero alcune nuove collaborazioni strategiche specifiche per il mercato truck.


Si dice che la forza di un’azienda sono le sue persone. Siete forti abbastanza? 
In Telos Spa abbiamo un gruppo di responsabili giovani e affiatati che lavorano molto bene insieme, e vogliamo ricreare lo stesso spirito anche all’interno di Emporio Ricambi Rossi.
Lato vendite, contiamo su un team di 54 persone dedicate al settore auto e attrezzature, a cui si aggiungono i collaboratori portati in dote dal nuovo partner e insieme formiamo un team significativo. Va comunque evidenziato che Emporio Ricambi Rossi vanta già una squadra di tecnici preparati per fornire consulenza telefonica.
Puntiamo molto sull’esperienza di Marina Cavedon che ha dimostrato fin da subito grande entusiasmo per questa operazione, segno della lungimiranza della sua scelta, e che - al termine della fusione delle due aziende, programmata per fine maggio - entrerà nel CdA di Telos Spa e sarà a capo della divisione truck. 


Chi è Telos Group 
Entrato nel mercato solo pochi anni fa (per iniziativa di 10 ricambisti che nel 2017 hanno unito le forze creando una società compartecipata), Telos Group nasce con l’intento di potenziare le performance dei propri soci partner e farli diventare il principale interlocutore per le migliori officine, capaci di rispondere a ogni esigenza in termini di ricambi e servizi. La crescita è stata rapida e incisiva, scandita da molte acquisizioni, tanto che oggi il gruppo Telos conta oltre 49 punti vendita a copertura di tutto il mercato del nord Italia, con un fatturato consolidato di oltre 140 milioni di euro.


Chi è Telos Spa
Telos Spa, nata il 1° gennaio 2025 in seguito alla fusione tra Telos Lombardia e Telos GS, è strutturata su 34 filiali, rifornite da due hub: quello di Venaria (TO) di 6.000 mq e quello di Modena (di 3.400 mq). Un terzo hub è in costruzione.
 

Il commento di Marina Cavedon,
futuro membro del CdA di Telos Spa e responsabile della divisione truck. 

“Per me è appassionante iniziare questa nuova collaborazione che porterà alla fusione di Emporio Rossi con Telos Spa: essere responsabile della divisione truck dell’azienda mi darà la possibilità di sviluppare in tutto il nord Italia il business e creare così un nuovo attore del settore che mira ad essere, per qualità e competenza, la punta di diamante della distribuzione di ricambi per veicoli industriali e auto.
Per far crescere il giro d’affari non bisogna però dimenticare che il cuore della nostra azienda sono l’attenzione, la competenza, la voglia, l’intelligenza e la curiosità delle persone che vi lavorano - ha aggiunto Cavedon. - Di questo siamo certi e su questo valore vogliamo puntare con particolare attenzione."


 

Photogallery

Tags: emporio ricambi rossi distribuzione ricambi vi telos group telos

Leggi anche

TRADE NEWS | 07/01/2025​Telos Spa acquisisce Fornitauto