Come dice il nome, le innovazione tecnologiche vengono adottate da tutti gli ammortizzatori con diametro di 45 mm presenti nella gamma SABO, applicabili sulla maggior parte dei rimorchi e delle motrici presenti sul mercato.
Un primo tour è stato organizzato nello stabilimento di produzione di Vicchio del Mugello (FI) ed era dedicato agli agenti italiani del Gruppo, che sono stati invitati a conoscere meglio le caratteristiche, le novità e i punti di forza del nuovo prodotto.
Una volta formata la rete commerciale, è partito il vero e proprio tour conoscitivo: una serie di incontri presso i più importanti clienti, che proseguiranno anche nei prossimi mesi, duranti i quali Leonardo Borghi, direttore commerciale Italia, e Federico Bolognini, R&D manager, hanno modo di mostrare le caratteristiche e i punti di forza del nuovo SABO 45 Black Label.
L’ultimo, in ordine temporale, è l’evento di presentazione che si è svolto lo scorso 22 novembre in collaborazione con l’azienda Ricambi Ughetti di Sassuolo (MO). In tale occasione, Leonardo Borghi ha sottolineato l’importanza di questi momenti, “durante i quali possiamo concretamente far tastare con mano le innovazioni presenti in questo nuovo ammortizzatore. Inoltre, grazie alla presenza di Federico Bolognini, possiamo entrare a parlare delle specifiche tecniche e ingegneristiche del prodotto.”
Innovazioni che partono dal nuovo paraolio con doppio labbro, costruito con una mescola di nuova concezione che garantisce una sigillatura perfetta e maggiore resistenza termica. È stato inoltre migliorato il design della guida stelo, mentre lo stesso stelo, del diametro di 20mm, garantisce maggiore resistenza, stabilità e durata.
Innovativo anche il sistema pensato per il tamponamento in estensione, che offre migliore resistenza alla trazione e tolleranze estremamente precise. Si è proceduto a migliorare anche il sistema di chiusura, che ora è più rigido e non deformabile. Il nuovo 45 è stato sottoposto a rigorosi test di conformità prima della messa in commercio: 25 test a fatica, test di resistenza a trazione statica in estensione e 10 freezer test, tutti superati con esito positivo.
>> Per ulteriori dettagli sulle innovazioni tecnologiche introdotte con il nuovo ammortizzatore