Al momento l’offerta comprende 40 nuovi tipi di cinghie multi-V per veicoli Mercedes-Benz, MAN e DAF, ma entro l’autunno la gamma si amplierà con nuovi prodotti per Volvo, Scania, Renault e Iveco.
Si tratta di oltre 40 referenze, che includono i codici profilo 4PK, 6PK, 8PK, 10 PK e 12PK (ovvero dalla variante più stretta con 4 nervature a quella più larga con 12 nervature) montati su camion e autobus dei costruttori Mercedes-Benz, MAN e DAF.
Un ulteriore ampliamento di gamma è previsto per la seconda parte dell’anno, in autunno, con cinghie per Volvo, Scania, Renault e Iveco.
"Il nostro obiettivo è semplificare i quotidiani interventi dei professionisti della riparazione, offrendo loro da un'unica fonte prodotti per l'intera gamma di veicoli di un costruttore: dai veicoli commerciali leggeri per il trasporto merci in città ai mezzi pesanti per le operazioni di trasporto a lungo raggio” ha affermato Robert Franz, product manager Continental.
Affidabilità garantita su autobus e camion
Le nuove cinghie multi-V sono realizzate in gomma sintetica rinforzata con fibre, con un elemento di tensione in poliestere.In quanto produttore di primo impianto, Continental assicura che le cinghie di trasmissione per il mercato aftermarket sono realizzate secondo gli stessi standard di qualità dei suoi prodotti originali, appositamente progettati per soddisfare i requisiti dei costruttori.
Ciò significa che le officine che operano nel mercato IAM possono godere della stessa comprovata qualità dei ricambi originali.
Il tutto con una garanzia di 5 anni.
Nel 2018 Continental ha generato vendite per 44,4 miliardi di euro e attualmente impiega circa 245.000 persone in 60 paesi e mercati.