
Una luce rossa sul parabrezza del camion avvisa il conducente quando non sta rispettando la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede. È la nuova funzione Distance Alert, disponibile sui nuovi modelli Volvo FH, Volvo FH16, Volvo FM e Volvo FMX.
Distance Alert è integrato nell'ultima versione dell'Avviso di Collisione con frenata di emergenza, il sistema di supporto alla guida progettato da Volvo Trucks per aiutare gli autisti a evitare incidenti. La nuova funzione è concepita per la guida sui grandi assi extraurbani e si attiva a velocità superiori a 60 km/h, a meno che non sia attivo il cruise control adattivo.

Analogamente alle altre funzioni nel sistema di avviso di collisione, anche Distance Alert utilizza una combinazione di telecamere e tecnologia radar per calcolare la distanza e identificare gli oggetti sulla strada.
Se viene rilevato che i veicoli sono più vicini rispetto all'intervallo di tempo selezionato (da 1,5 a 3,5 secondi), sul parabrezza viene visualizzata una luce rossa.
Se l'autista non rallenta, il sistema di avviso di collisione interviene ed emette segnali acustici e visivi di intensità crescente. In seguito, viene applicato il freno di emergenza avanzato.
"Con il continuo miglioramento dei sistemi di sicurezza attiva nei nostri veicoli, offriamo agli autisti modi più efficaci per ridurre i rischi a cui sono esposti insieme agli altri utenti della strada. Per le aziende di trasporti, investire nella sicurezza è un modo intelligente di proteggere sia le persone, sia i capitali: ne sono esempi i costi più bassi di assicurazione e riparazione, nonché i minori fermi imprevisti. Inoltre, in genere una guida sicura è anche economica nei consumi: ecco perché la sinergia tra veicoli più sicuri e autisti qualificati e attenti alla sicurezza va a vantaggio di tutti", ha spiegato Carl Johan Almqvist, Traffic and Product Safety Director presso Volvo Trucks.