Con la nuova organizzazione Fleet Solutions, Wabco punta al miglioramento della gestione della flotta, della sicurezza del trasporto su strada e dell’efficacia ambientale. Parola d’ordine: connessione.
Basata sull’ex aftermarket Wabco e sulle sue unità per il customer service digitale, il business della nuova organizzazione sarà improntato al miglioramento della flotta, della sicurezza del trasporto su strada e dell’efficacia ambientale, e allo stesso tempo punterà a una semplificazione delle operazioni.
Si tratta quindi di una perfetta integrazione di soluzioni digitali avanzate e servizi di punta. Infatti, oltre all’offerta di parti di ricambio e di servizi, l’espansione del portafoglio digitale sarà un’altra priorità della nuova organizzazione, che punta a una rapida estensione delle tecnologie cloud e dell’IoT (Internet of Things) per le flotte di veicoli commerciali e per i trasportatori a livello globale.
Alcune soluzioni, già in fase di sviluppo, saranno a breve in arrivo sul mercato: parliamo di innovazioni per un uso intelligente del carburante, per la riduzione dei tempi di fermo, per l’ottimizzazione del carico, possibili grazie a soluzioni avanzate per la gestione delle flotte (FMS), Software as a Service (SaaS) e tecnologie cloud-based.
Fleet Solutions: un ampio portafoglio di soluzioni
Con Fleet Solutions, Wabco intende estendere ulteriormente l’offerta di servizi digitali per meglio connettere i numerosi soggetti dell’ecosistema del settore dei trasporti, compresi i distributori di ricambi, le officine per la manutenzione, i proprietari, le aziende di noleggio, i fornitori di servizi a pagamento e i fornitori di componenti per veicoli, per citarne solo alcuni.“I moderni trasportatori affrontano oggi una moltitudine di difficoltà in un mondo in rapido cambiamento, organizzato da una sempre maggiore regolamentazione, con sempre più aspettative da parte del cliente e rapidi cambiamenti tecnologici” ha spiegato Philippe Colpron, Wabco Vice President e Global Fleet Solutions Leader.
“È proprio qui che intendiamo svolgere un ruolo nevralgico - ha aggiunto Colpron. Con una significativa espansione del nostro IoT digitale e abilitando le funzionalità cloud-based intendiamo infatti fornire nuovi livelli di sicurezza ed efficienza per gli operatori del settore dei trasporti a livello globale. La nostra unicità è rappresentata dal fatto che stiamo armonizzando questa tecnologia digitale con i migliori servizi che già offriamo ai nostri clienti, per garantire che tutte le parti dell’ecosistema siano connesse ed efficienti.”
Nel suo portafoglio Fleet Solutions annovera, tra l’altro, la principale proposta Wabco per il sistema di gestione delle flotte, recentemente lanciata sul mercato, TX-Fuelcompass™, TX-Trailerpulse™ e TX-Trailerfit™, un sistema di diagnostica in remoto, un portfolio crescente di soluzioni avanzate non di serie, la Wabco Academy nonché una vasta selezione di ricambi. Infatti, ereditando l’ex aftermarket Wabco, Fleet Solutions comprende non solo ricambi originali, ma anche la gamma di ricambi a marchio ProVia e un’ampia offerta di kit di riparazione, distribuiti in più di 115 paesi da più di 4.600 punti di distribuzione e supportati da un network di 3.100 partner ufficiali Wabco per la manutenzione.
Il commento di Philippe Colpron,
“Ogni chilometro percorso ha un costo. Ogni flotta ha interesse a ottimizzare lo spazio dei suoi rimorchi, ridurre i possibili furti, risparmiare sui costi dei veicoli, ridurre i tempi morti imprevisti e costosi, assicurare la conformità con i regolamenti e ottimizzare l’utilizzo dei suoi beni remoti”, ha aggiunto Colpron. |