La presenza sul portale Acquistinrete permetterà a Maurelli di diventare fornitore abilitato della pubblica amministrazione. Nuove opportunità di business che contribuiscono al raggiungimento di un obiettivo preciso: diventare punto di riferimento del settore truck & trailer.
Il passo successivo, breve ma decisivo, è diventare fornitore della pubblica amministrazione. Un traguardo oggi raggiunto, visto che ha completato con successo l’iscrizione e l’abilitazione all’albo fornitori sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).
Maurelli Group quindi da oggi è effettivamente presente sul portale Acquistinrete (www.acquistinretepa.it), gestito da Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera al servizio esclusivo della PA.
Grande la soddisfazione dell’azienda: “L’abilitazione all’albo fornitori sul MePa rappresenta un’ottima opportunità di business per noi. Tramite il MePa, le amministrazioni di tutta Italia possono acquistare beni e servizi direttamente da fornitori abilitati. La finalità del portale, infatti, è quella di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi, razionalizzando la spesa e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo trasparente”.
Per lo specialista della distribuzione ricambi track non è altro che il proseguo di una strategia di ampliamento dei propri servizi e clienti. Il riferimento è all’assegnazione del bando Enel dello scorso anno, a partire dal mese di luglio: “Maurelli può già considerarsi un importante riferimento del settore per la PA, perché tra i clienti annoveriamo numerosi enti statali e parastatali di grande rilievo, tra cui Enel. L’operatore elettrico nazionale, infatti, ha scelto il nostro gruppo per la gestione del fleet management dei suoi mezzi speciali. Questa gestione coinvolgendo centinaia e centinaia di officine in tutta Italia, generando un flusso positivo di lavoro, che Maurelli Group condivide anche con i suoi clienti”.
Ricordiamo che l’assegnazione del bando (della durata di tre anni, prorogabili per altri due) riguarda gli oltre 1500 mezzi speciali Enel, dedicati alla manutenzione della rete elettrica nazionale.
A rendere Maurelli un partner sempre più affidabile e adatto a collaborare in maniera proficua con la pubblica amministrazione, contribuiscono le diverse certificazione ottenute: in campo qualità (con il sistema di gestione ISO 9001), in campo ambientale (con il sistema di gestione ISO 14001) e in campo sicurezza (con il sistema di gestione ISO 45001). Per il distributore nazionale, infatti, essere player di riferimento non può prescindere dal puntare al miglioramento continuo: in termini di qualità, impatto ambientale, tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.