
La svolta comunicativa del distributore casertano (di nome e di origine): un’occasione per presentare i progetti in corso.
Da lui, il giovane amministratore delegato ha sicuramente ereditato una visione globale e una mentalità imprenditoriale “illuminata”, che lo porta a elevare l’asticella degli obiettivi, consapevole di poterlo fare grazie al contributo di una squadra che – come lui – condivide un progetto di passione.

Portando avanti la visione di suo padre Nicola, Giacomo Casertano è consapevole che offrire un servizio celere ed efficiente alle officine e alle flotte è possibile solo avendo a disposizione un magazzino con la più ampia disponibilità di materiale possibile. Da qui l’apertura nel lontano 1995 della filiale di Cassino (FR) di circa 1.300 mq, a cui sono seguite, nell’ultimo decennio, le filiali di Avezzano (AQ) di 900 mq e quella più recente di Modugno (BA) di 1.000 mq, che in poco tempo ha saputo conquistarsi una buona fetta di mercato.
Dai social, un progetto di crescita
Dal suo profilo LinkedIn, l’azienda fa sapere che: “Il progetto di espansione commerciale è chiaramente molto più vasto, perché sono previste nuove aperture nei prossimi 5 anni…. nel mirino c’è l’intera Italia.”Prima però di concentrarsi ulteriormente sull’espansione territoriale, l’azienda sta portando avanti un progetto molto importante: la costruzione di una nuova location, di circa 4.000 mq su 10.000 mq di terreno. Situata di fronte all’attuale sede di Caserta, costruita nel 2009 (che oggi non è più in grado di ospitare il crescente assortimento di ricambi), la nuova struttura costituirà la base di lancio per l’espansione territoriale sul resto d’Italia.
Parallelamente all’ampliamento delle capacità logistiche, Casertano Ricambi sta lavorando sull’ampliamento della propria offerta, con l’inserimento di nuovi marchi. Solo nei primi mesi del 2021, ha stretto importanti collaborazioni con nuovi brand di livello internazionale come BPW e Wabco, che si affiancano al vasto programma di ricambi per veicoli industriali.
Un programma che Casertano Ricambi mette a disposizione anche di tutti i clienti appartenenti alla rete Top Truck, il grande network internazionale di officine multimarca per veicoli industriali sviluppato in Italia da Truck Company Group. Dal luglio 2019, infatti, il distributore di Caserta è socio e referente della rete Top Truck per le regioni Puglia, Basilicata, Lazio, Abruzzo e Molise e da allora la sua crescita è stata sostenuta anche dai molteplici servizi e dalle partnership sviluppate da Truck Company.