News | 04 April 2025 | Autore: Redazione

600 milioni di euro per il rinnovo del parco per il trasporto merci su strada: il piano straordinario del governo

Dopo l’annuncio del governo, arriva il plauso delle associazioni dell’autotrasporto, che auspicano tempi celeri di approvazione, per permettere alle imprese un’attenta programmazione pluriennale.

 

Il 3 aprile 2025, durante il Question Time al Senato, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato una misura straordinaria di circa 600 milioni di euro destinata al rinnovo del parco veicolare dell'autotrasporto, basata sul principio della neutralità tecnologica. 

La previsione di stanziamento ha ricevuto il plauso delle principali associazioni dell'autotrasporto e della filiera automotive italiana, tra cui Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae, perché il piano è in linea con la "road map per la decarbonizzazione del trasporto merci su strada", un documento congiunto di analisi dei fabbisogni e proposte di intervento proposto lo scorso anno dalle stesse associazioni.
Come espresso nel comunicato stampa congiunto, l’auspicio delle associazioni è che la misura possa essere approvata in tempi brevi, così da dare un forte segnale di attenzione e programmazione pluriennale alle imprese. 

Le associazioni rinnovano al Ministro Salvini la piena disponibilità e collaborazione per la definizione di un piano strategico nazionale che, grazie alle importanti risorse previste, possa identificare strumenti efficaci di sostegno agli investimenti ed all’ottimizzazione dei servizi di trasporto che coniughino la necessaria transizione ecologica con le reali esigenze dell’autotrasporto e dell’automotive, entrambi fondamentali settori economici italiani. 

 

Photogallery

Tags: ANFIA Federauto unrae trasporto merci unatras

Leggi anche