
Scania ha ufficializzato l’acquisizione della divisione Industrial di Northvolt Systems, una operazione che rafforza la posizione del costruttore nel campo dell’elettrificazione per applicazioni off-road ed heavy duty.
L’operazione riguarda due siti principali: uno stabilimento produttivo a Danzica (Polonia) e un centro di Ricerca e Sviluppo nei pressi di Stoccolma.
In totale sono coinvolti circa 260 dipendenti, che entreranno a far parte del gruppo Scania, integrandosi nella business unit Power Solutions, ma operando come realtà autonoma all’interno della struttura Scania Ventures and New Business.
“L’ingresso della divisione Industrial di Northvolt Systems aggiunge competenze preziose nella tecnologia delle batterie e nel loro assemblaggio – ha dichiarato Sara Hermansson, Head of Scania Power Solutions –. Questa acquisizione rafforza il nostro approccio modulare e ci consente di offrire soluzioni complete di elettrificazione anche per i segmenti off-road.”

La divisione Industrial di Northvolt Systems infatti è specializzata nello sviluppo di sistemi e moduli batteria destinati all’industria pesante, in particolare ai settori della movimentazione materiali, edilizia e attività minerarie.
L’integrazione mira a coniugare il know-how di Northvolt nel campo dell’elettrificazione con l’esperienza centenaria di Scania nei sistemi di propulsione per applicazioni industriali, marine e di generazione elettrica. L’obiettivo è rispondere in modo sempre più efficace alla domanda di soluzioni sostenibili nei settori extra-stradali, mantenendo continuità operativa per i clienti già acquisiti.
I dettagli economici dell’acquisizione non sono stati resi noti. Ma il messaggio strategico è chiaro: Scania continua a investire in modo deciso nell’elettrificazione, ampliando la propria offerta anche nei comparti industriali dove l’evoluzione verso le zero emissioni rappresenta oggi una delle sfide più importanti.