
>> Per saperne di più su Knorr-Bremse
In riferimento alle attività collegate al settore automotive, la Divisione Commercial Vehicle Systems di Knorr-Bremse ha fatto registrare un fatturato di 2,23 miliardi di euro, anche grazie alla massiccia domanda di componenti che si è verificata in nord America, Cina e Paesi UE. Da segnalare anche il valore vendite, per 1 miliardo di dollari, raggiunto dalla controllata Bendix negli USA.
Questi risultati, commentano i vertici Knorr-Bremse, si sono verificati grazie a una strategia aziendale che si pone come obiettivo un successo sostenibile. I programmi del Gruppo attuati nell’ultimo trentennio e il fatto di essere stata una delle prime società a rivolgere la propria attenzione verso piani di globalizzazione (compresi elevati investimenti nella realizzazione, nelle diverse aree mondiali, di nuove strutture dedicate allo sviluppo di componenti) si rilevano vincenti: si tratta, spiega Knorr-Bremse, di un approccio che ha portato una costante penetrazione sul mercato, in particolare verso Cina e Stati Uniti.
L’attuale fase di realizzazione di un centro a Monaco di Baviera dedicato ai test e allo sviluppo di nuove tecnologie, è l’ultimo step (in ordine di tempo) di un programma di investimenti per diverse centinaia di milioni di euro e che è destinato a dare lavoro a 350 fra ingegneri e tecnici. “Fra i nostri obiettivi, resta primaria la volontà di offrire il massimo valore aggiunto per i nostri clienti – commenta Klaus Deller, presidente del Consiglio di Amministrazione Knorr-Bremse – In questo modo, contiamo di dare un sostanziale contributo allo sviluppo dell’industria. Questo è il punto di riferimento rispetto al quale continueremo a misurare le nostre performance nei mesi a venire, per noi importanti perché ci avviamo verso i primi 110 anni dalla fondazione della società”.
>> Approfondimenti
Per la Divisione Veicoli Commerciali di Knorr-Bremse
Per la gamma prodotti Knorr-Bremse dedicati ai veicoli commerciali e industriali
Tags: Knorr-Bremse