Le soluzioni SKF contribuiscono a migliorare il comfort e l'efficienza energetica della nuova generazione di autocarri Scania, tra cui la nuovissima serie S.
La tecnologia SKF caratterizza tutti i veicoli Scania di nuova generazione, in particolare i cuscinetti per cambi, alberi di trasmissione e motori, nonché le tenute. Anche i deflettori personalizzati, che consentono un'agevole regolazione grazie ai sistemi di attuazione lineare, sono forniti da SKF. Ma sono di produzione SKF anche le rinnovate unità mozzo per le ruote anteriori e posteriori degli autocarri, che riducono l'attrito fino al 30% rispetto ai tipi standard.
Il presidente del settore “Automotive e Aerospace”, Stéphane Le Mounier, si è così espresso in proposito: “La duratura collaborazione tra Scania e SKF, che si focalizza sulle esigenze dei conducenti, si palesa ancora una volta con questa nuova generazione di autocarri. Ai conducenti offrono maggiore comodità e sicurezza, mentre alle società di trasporto assicurano maggiore affidabilità ed efficienza energetica”.
Con l'avvio della produzione dei primi autocarri per lungo raggio di nuova generazione nello stabilimento Scania di Södertälje, in Svezia, ha avuto inizio anche la fornitura SKF.