Grazie ai buoni risultati delle immatricolazioni fatte registrare nell’ultimo mese dell’anno, il 2016 si chiude con un risultato superiore alle aspettative. Per il 2017, è prevista una crescita ridimensionata al 5%.
L’intero anno sfiora così le 200.000 immatricolazioni complessive (199.300 è il dato preciso), con una crescita del 49% in confronto alle 133.794 dello stesso periodo 2015. Il mercato torna, quindi, a toccare le 200.000 unità, livello abbandonato nel lontano 2008, anno dal quale iniziò un lungo periodo di crisi.
Massimo Nordio, Presidente UNRAE, commentando i risultati del mese di dicembre, ha affermato che: “l’opportunità di godere del Superammortamento al 140%, in attesa della conferma ufficiale della proroga al 2017 (arrivata poi nella prima metà del mese di dicembre con la Legge di Bilancio), in uno scenario reso più incerto anche dai risultati del referendum, ha spinto i clienti ad anticipare gli acquisti di veicoli commerciali entro il 2016”.
“Per l’anno che si è appena aperto - conclude Nordio - alla luce della conferma dei benefici fiscali quali Superammortamento e Legge Sabatini, riteniamo che il mercato dei veicoli commerciali possa proseguire nel trend di incremento, seppur in deciso ridimensionamento al +5%, vista anche l’anticipazione degli acquisti sul 2016, che avrà effetti soprattutto nel 1° trimestre di questo anno”.