C’è tempo fino al 16 febbraio per inviare la propria candidatura per il Sabo Rosa 2017, il tradizionale premio che Roberto Nuti assegna a una lavoratrice del mondo dei trasporti.
A scegliere la vincitrice, sulla base delle candidature pervenute attraverso il web e in seguito a una votazione online, è una giuria composta da tre giornalisti e soprattutto dalle dipendenti del main sponsor del premio: il Gruppo Roberto Nuti, azienda presente da oltre mezzo secolo nel mercato dei ricambi per veicoli commerciali.
La cerimonia di consegna del Sabo Rosa, che sarà appunto l’8 marzo, avverrà nella sede bolognese del gruppo, fondato nel 1962 da Roberto Nuti. A presiedere la giuria, Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo.
Per esprimere la candidatura, è sufficiente compilare l’apposito form pubblicato all'interno del sito aziendale (per iscriverti, clicca qui).
In foto, la giovane vincitrice dell’edizione del premio Sabo Rosa 2016, Giulia Saligari. Con lei, Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo Roberto Nuti.
Tags: roberto nuti sabo rosa