In occasione della rassegna italiana dedicata all’autotrasporto e alla logistica, Scania ha presentato ufficialmente l’innovativo Scania Fleet Care, un servizio di assistenza completa per le flotte di veicoli.
Tra i molteplici vantaggi, primo fra tutti l’incremento della competitività della flotta, grazie a un parco veicoli sempre al meglio delle proprie condizioni, come ha evidenziato Fredrik Swartling, direttore servizi di Italscania.
“I vantaggi sono evidenti: il nuovo servizio Scania Fleet Care garantisce maggiori profitti e maggior competitività alle aziende di autotrasporto. Chi meglio di noi, infatti, può occuparsi degli interventi di manutenzione e assistenza dei veicoli dei nostri clienti? Ci occuperemo noi di tutto quello che riguarda la riparazione e manutenzione, indipendentemente dall’età dei veicoli che compongono la flotta. Monitorare quotidianamente le condizioni dei veicoli, pianificare ed eseguire gli interventi appropriati al momento giusto consente, in particolare, di mantenere la flotta in ottime condizioni e, al tempo stesso, massimizza i tempi di disponibilità dei veicoli. Efficienza e rapidità, sono questi gli elementi che rendono vincente il team Scania, che assisterà i clienti nei “pit stop” dedicati agli interventi di assistenza e manutenzione. Diventeremo un vero e proprio partner per il cliente: organizzeremo periodicamente delle riunioni di follow up durante le quali analizzeremo i dati raccolti dai veicoli connessi con l’obiettivo finale di ottimizzare l’economia operativa totale dei nostri clienti”.
Service Planning e Performance Analysis
I moduli che compongono il servizio Scania Fleet Care sono due: Service Planning e Performance Analysis.Grazie al Service Planning, i clienti hanno a disposizione un servizio, che prende il nome di Scania Fleet Manager e che si occupa di pianificare e gestire tutte le attività di manutenzione e riparazione. Grazie al servizio di Performance Analysis, inoltre, è possibile monitorare e ottimizzare i veicoli della flotta eliminando gli sprechi, con notevoli vantaggi dal punto di vista della sostenibilità sia ambientale sia economica.