
Truck connessi digitalmente viaggeranno su autostrade in Oregon e in Nevada e, a partire dal 2018, si avvierà la sperimentazione in collaborazione con i clienti di flotte.
Dopo avere completato con successo una serie di test su un circuito di prova, Daimler Trucks (primo tra i costruttori truck) testerà la propria tecnologia platooning su determinate autostrade in Oregon e in Nevada, su due Freightliner New Cascadia abbinati in configurazione semirimorchio.
Con le tecnologie offerte dal truck platooning, dalla connettività e dalla guida automatizzata aumenta la sicurezza dei truck che viaggiano incolonnati, contribuendo a una diminuzione sia dello stress al volante sia dei consumi di carburante, grazie alla riduzione delle distanze tra i veicoli.

Visto il positivo interesse dimostrato da numerosi clienti verso le soluzioni di guida automatizzata, il produttore di truck pesanti del Nord America sta esaminando, in collaborazione con i clienti di flotte, quali risvolti possano avere le soluzioni platooning sull’operatività delle flotte stesse, per esempio riguardo a spedizioni, logistica e formazione degli autisti. A partire dal 2018, inoltre, proprio in collaborazione con i grandi clienti flotte sperimenterà la connessione digitale dei truck nell’attività quotidiana relativa ai trasporti.
Roger Nielsen, Presidente e CEO di DTNA: “L’interesse dei nostri Clienti per il platooning è in costante crescita. Questa tecnologia assicura efficienza e sicurezza maggiori. Lo scopo del platooning non è sostituire l’autista, bensì alleggerirne l’impegno alla guida durante i viaggi più lunghi. Quando le condizioni di base lo consentiranno, saremo in grado di offrire una soluzione collaudata. I nostri Freightliner viaggiano fin d’ora quotidianamente come platoon. Io stesso ho guidato uno dei nostri truck in modalità connessa: è stata un’esperienza entusiasmante!”
Tags: daimler truck platooning