
Si chiama Semi ed è il futuristico truck elettrico Tesla a guida autonoma con autonomia dai 500 agli 800 km. In produzione dal 2019.
All’evento speciale organizzato in California, Elon Musk si è presentato sul palco alla guida del suo camion elettrico. Il design avveniristico è solo il primo aspetto che colpisce di questo bolide, capace di trasportare fino a 36 tonnellate di carico.

Un aspetto non da poco, visto che questa soluzione permette la guida sia a destra che a sinistra e libera molto spazio nella cabina, equipaggiata con due grandi display touch (al posto del cruscotto) che consentono di comandare tutte le funzioni di bordo.

Gli ingegneri Tesla assicurano che la minore presenza di meccanica rispetto ai mezzi pesanti tradizionali riduca di molto i costi di manutenzione. Anche il “pieno di energia elettrica” consente un notevole risparmio rispetto ai carburanti tradizionali, tali da “poter ripagare l’intero TIR elettrico in un paio d’anni”.
Il colosso americano Walmart si è reso disponibile per testare i Tesla Semi Truck, ordinandone già una quindicina destinati al mercato americano e quello canadese, con l’intenzione di rinnovare tutta la flotta nel caso in cui i test confermassero le promesse dichiarate dalla visionaria Tesla.