
A dicembre 2016, inoltre, sono entrati nella gamma anche i turbo prodotti da Mahle original per il gruppo Volkswagen.
E se questo non bastasse, da novembre 2017, l’azienda marchigiana, guidata da Stefano Gallo, compie un terzo salto in avanti attraverso l’acquisizione della distribuzione dei turbocompressori Garrett prodotti da Honeywell entrando così di diritto nella terza fascia di mercato ovvero il settore camionistico, agricolo industriale.
Un cammino veloce che Saito, grazie alla notevole conoscenza tecnica maturata nel settore dello sviluppo prodotto per il primo impianto, intraprende con sicurezza. L’ultimo grande passo, in ordine temporale, risale a febbraio 2018: Saito diventa distributore anche del marchio KKK, di proprietà della Borg Warner, diventando, sostiene l'azienda, “detentore in Italia del maggior numero di marchi specifici del settore turbo capaci di coprire insieme fra loro oltre l’80% dell’intero mercato”.
“Grazie al nostro magazzino, posizionato strategicamente nel centro Italia, consentiamo la fornitura rapida a prezzi estremamente vantaggiosi su tutto il territorio nazionale, ma soprattutto deteniamo il primato della conoscenza specifica che in un prodotto così tecnico e tecnologico qual è il turbo risulta essere il vero fiore all’occhiello”, ha dichiarato Stefano Gallo.
Tags: turbocompressore saito